Relatori 5^ Conferenza "Tutela, Recupero e Valorizzazione dei centri storici nei piccoli Borghi"
TOPIC 1 "Valorizzazione dei beni architettonici pubblici e strategie di riuso"
Eugenio Lombardi, architetto
Le Arti per un recuperato rapporto fra abitanti e borghi storici
Miriam Mosaico, ingegnere
Recupero e sostenibilità: strategie d’intervento e strumenti per la valutazione della Sostenibilità Ambientale
Carla Maria Scialpi, architetto PhD
La Rappresentazione per la conoscenza degli elementi architettonici nel centro storico di Martina Franca
Elmerino Ranieri, architetto
Bovino.Il piano per il centro storico.Tutela dei centri storici e conservazione dell’identità dei piccoli borghi
Giacinto Giglio, architetto
L’attualità della carta di Gubbio per la tutela dei centri storici
TOPIC 2 "Il futuro dei centri storici: strategie di sostenibilità, progetti integrati nei settori del turismo rurale, dell'arte, della cultura, della lingua"
Augusto Ressa, architetto soprintendenza Belle Arti e Paesaggio
Centri storici e Paesaggi - Discontinuità e armonie nei processi di trasformazione
Giacomo Martines, Politecnico di Bari
Prospettive di rete per la valorizzazione del patrimonio culturale materiale ed immateriale diffuso della città di Altamura
Francesco Defilippis, Politecnico di Bari
Città "sospese". Ricostruzione della forma e ridefinizione degli spazi dei villaggi abbandonati del Mani
Paolo Perfido, Politecnico di Bari
Il colore delle case, il colore delle città. Dal rilievo al recupero
Mauro Saito, architetto
Identità e valore nel restauro urbano degli spazi pubblici
Gabriele Rossi, architetto
Esperienze pugliesi di rilievo urbano. Lecce e Martina Franca, Locorotondo e Canosa
Micaela Bordin e Riccardo Canella, Politecnico di Milano
Villaggi,Borghi,Città. Nuovi avamposti territoriali per la messa in sicurezza del territorio
Rosabianca Morleo, Comune di Mesagne
Riqualificare e rigenerare le identità territoriali attraverso processi di sostenibilità urbana e sociale
Emanuela Stella Monti, Politecnico di Milano
Pact 19: un'esperienza multidisciplinare per la rigenerazione urbana in insediamenti storici
TOPIC 3 "Recupero dell'attività architettonica : nuovi scenari progettuali"
Francesca Calace, Politecnico di Bari
Centri storici tra declino e mercato
Antonio Riondino, Politecnico di Bari
Progettare “nelle” permanenze. I centri storici come luogo dell’aggiornamento disciplinare
Domenica L'Abbate, architetto
Alberobello: dal Piano Regolatore al Riconoscimento dell’UNESCO
Carmelo Maria Latorre, ingegnere
Economia urbana a bassa entropia nei centri storici
Valeria Monno e Silvia Serreli, ingegneri
Gianfranco Sanna, architetto
Ritorno a Itaca? Micro-azioni rigenerative nei territori dell’abbandono
Giovanni Mongiello, ingegnere
Domenico Spinelli, Politecnico di Bari
Cisternino di Brindisi, il recupero del borgo antico: rilievo e rappresentazione